

Cari soci,
grazie per aver partecipato all’incontro del 12 aprile, nel quale abbiamo potuto ripercorrere le tappe della nostra nascita e crescita come comunità di persone interessate a sviluppare la prospettiva dell’AT Integrativa, così come proposta dal nostro caposcuola Richard G. Erskine.
Come già anticipatovi, vogliamo dar seguito con altri incontri. Abbiamo messo in calendario per il momento 3 appuntamenti, nei quali ci dedicheremo alla focalizzazione su temi di attualità e potremmo scambiare le nostre esperienze e approfondire l’ottica integrativa.
1° – 10 maggio – Come cambiamo: il bisogno di sicurezza in tempi di Covid influisce sulla profondità del nostro Sé in relazione agli altri. Lo scambio tra professionisti dell’aiuto potrebbe permettere di individuare le vulnerabilità suscitate dalle condizioni sociali di emergenza da noi recentemente vissute. Anche gli adattamenti professionali richiesti per poter continuare la nostra collaborazione al sociale sono condizioni che possono aver influito sulla nostra persona, talora attivando inconsapevolmente schemi e modelli relazionali obsoleti. Riflettiamo ed elaboriamo insieme nell’ottica dell’integrazione del Sé.
2° – 31 maggio – Come cambiano i nostri clienti.. Continuando sulle riflessioni del seminario precedente, condividiamo le ipotesi di lavoro coi nostri clienti e con i cambiamenti riscontrati anche nella loro esperienza, utilizzando l’ottica integrativa ed intersoggettiva.
3° – 5 luglio – Stimoli e struttura relazionale: come possiamo descrivere i temi dell’attaccamento in un’ottica integrativa ed alla luce delle esperienze maturate nella necessità dell’emergenza pandemica.
In ognuno di questi seminari saranno forniti degli stimoli di riflessione seguiti dalla condivisione in gruppo. A condurre il seminario la dott.ssa Elena Maria Guarrella, in cooperazione con altri didatti della associazione internazionale della Psicoterapia Integrativa.
Spero siano temi di vostro interesse e che possiate essere presenti e partecipare attivamente, contribuendo pertanto a curare il senso di appartenenza e di punto di riferimento della Psicoterapia Integrativa in Italia, proposto da I.AN.T.I.
Chi vuole partecipare deve scrivere alla segreteria, coordinata dalla dott.ssa Sabrina Allegro, indirizzo ianti2003@libero.it. Riceverà un link zoom per connettersi negli orari dalle 17 alle 20 dei giorni indicati sopra. I seminari sono gratuiti. Vi saluto con viva cordialità e spero di vedervi numerosi.
Dott.ssa Elena Maria G. Guarrella
Responsabile area formazione I.AN.T.I.
Related Posts
Master di Specializzazione nel Lavoro di Coppia
Cari Soci,di seguito le nuove date del 2023 del Master di Specializzazione per...
Webinar con il Dr. Richard Erskine – Ottobre 2020
Comunicazione inconscia, Transfert e Controtransfert in Psicoterapia Con...