I.AN.T.I. è lieta di invitarvi al workshop annuale del Dr. Richard G. Erskine:
“Applicare la teoria e la ricerca sullo Sviluppo del Bambino in psicoterapia“
Dal 27 al 30 settembre 2019 a Roma presso I.AN.T.I.
Dal 27 settembre alle ore 14.00 al 30 settembre alle ore 14.00 presso l’Hotel Casa Tra Noi in Via di Monte del Gallo, 113, 00165 Roma RM.
Il workshop di 4 giorni si concentrerà sui vari metodi di psicoterapia influenzati dalle teorie e dalla ricerca sullo Sviluppo del Bambino. Guarire le negazioni e i traumi dell’infanzia richiede uno psicoterapeuta che sia in sintonia con i livelli di sviluppo emotivo e cognitivo del cliente. Verranno esplorate varie ipotesi e concetti sullo sviluppo del bambino, basandosi sugli scritti di John Bowlby, Eric Erickson, Selma Fraiberg, Lawrence Kohlberg, Jean Piaget, Daniel Stern, and Donald Winnicott e su alcuni ricercatori contemporanei dello Sviluppo del Bambino.
Il Dr. Erskine illustrerà e dimostrerà una varietà di metodi terapeutici, tra cui:
- creare immagini ed ipotesi di sviluppo;
- valutare e rispondere ai modelli di attaccamento inconsci;
- convertire le sensazioni fisiche e l’influenza del linguaggio;
- consentire la formazione di vocabolario e concetti;
- costruire narrazioni di vita attraverso l’inferenza;
- usare l’indagine fenomenologica e storica;
- facilitare una regressione d’età terapeutica emotivamente sicura;
Il workshop è rivolto ai professionisti della salute mentale che vogliano migliorare la propria sintonia terapeutica e le proprie competenze applicando la conoscenza dello sviluppo del bambino nella pratica clinica. Il workshop includerà: lezione frontale sui concetti dello sviluppo; dimostrazioni di terapia con alcuni membri del gruppo; discussione attiva di gruppo sulla teoria e i metodi utilizzati nella dimostrazione; discussione dei casi dei clienti dei partecipanti.
Il workshop si svolgerà in inglese con traduzione simultanea professionale in italiano.
Questo corso di sviluppo professionale soddisfa parte dei requisiti del training per la Commission of Standards and Certification of the International Integrative Psychotherapy Association: www.IntegrativeAssociation.com