
Seminario su Zoom di tre giorni: 26, 27 e 28 febbraio 2021
Dalle 18 alle 21 ora italiana
Sponsorizzato da I.AN.T.I.
Istituto di Analisi Transazionale Integrativa a Roma
Vergogna, criticismo interno e ritiro relazionale sono componenti centrali di un “processo
schizoide”. Questo processo interno di frammentazione dell’Io può essere presente, anche
se non riconosciuto, nella psicoterapia di molti clienti dove la Vergogna è una dinamica
protettiva per evitare la vulnerabilità, l’umiliazione e la perdita del contatto nella relazione
con gli altri. Il complesso e continuo rinforzo del core script belief “Qualcosa non va in me”
presenta al terapista sfide complesse. Spesso i clienti si ritirano in uno spazio protettivo
interno che richiede una delicata sintonia verso la loro esperienza privata.
Durante questo seminario di tre incontri su Zoom, Richard Erskine non solo insegnerà il
significato terapeutico della Vergogna, ma esplorerà anche la teoria del Processo Schizoide
e come può essere correlato ad alcuni dei vostri clienti depressi, timidi, che soffrono di
criticismo interno o temono le relazioni intime.
Il Dr. Erskine illustrerà il processo di auto-stabilizzazione della divisione interna, le varie
forme dell’Io, le dinamiche di compiacenza e ritiro, gli schemi di attaccamento alternati, la
funzione del criticismo interno, e i metodi terapeutici per lavorare con le diverse parti dell’Io.
Lavorando con individui per i quali il criticismo interno e la vergogna sono modalità primarie
di organizzare la loro esperienza emotiva e che attuano un Processo Schizoide come
meccanismo di elaborazione, è essenziale che lo psicoterapeuta abbia una profonda
comprensione dell’esperienza fenomenologica del cliente e sia paziente verso la difficoltà
del cliente a dar voce alle proprie sensazioni e sentimenti interni. Questi clienti richiedono
uno psicoterapeuta che sia adeguatamente sintonizzato verso i loro vari stati affettivi.
Il workshop prevede sia lezione frontale attraverso l’uso di slides che la discussione dei casi
dei partecipanti per meglio esplorare le dinamiche di vergogna, criticismo interno,
confusione e ritiro dalla relazione. Verranno sottolineati vari metodi di approccio relazionale
alla psicoterapia.
Il workshop sarà in inglese con traduzione simultanea consecutiva in italiano.
Questo corso di sviluppo professionale soddisfa in parte i requisiti della Commission of
Standards and Certification of the International Integrative Psychotherapy Association:
www.IntegrativeAssociation.com
Costo del workshop € 390 + € 70 quota associativa I.AN.T.I. 2021
Le iscrizioni e copia del pagamento dovranno pervenire via mail
entro il 15 dicembre
Riferimenti bancari I.AN.T.I.
IBAN IT70F0538703307000001088157
BIC BPM0IT22XXX (PER BONIFICI DALL’ESTERO)
BPER – Banca Popolare dell’Emilia-Romagna N° C/C 0181 – 001088157 Succursale
ROMA AG.25 – via Arcidiacono 91
Contatti: Segreteria I.AN.T.I.
Cell. 345.3549958 – Tel/fax 06.5813536
IANTI2003@LIBERO.IT
Related Posts
Workshop con il Dr. Richard Erskine – Ottobre 2020
** ANNULLATO ** Introietto, Critica Interna e Sottomissione: La Psicoterapia...
Tavola Rotonda con i rappresentanti delle Associazioni Nazionali di Analisi Transazionale
https://youtu.be/twMexAsdOwM