
MASTER IN PSICOTERAPIA INTEGRATIVA


Siamo lieti di annunciare l’avvio del nuovo Master in Psicoterapia Integrativa che si svolgerà a Roma a partire da Novembre 2023.
Se sei interessato/a a partecipare scrivici a ianti2003@libero.it

IP PMG: IP Post Master Group: Seminari di sviluppo professionale continuativo per membri avanzati
IP PMG:
IP Post Master Group:
Seminari di sviluppo professionale continuativo per membri avanzati


Master di Specializzazione nel Lavoro di Coppia
Cari Soci,
di seguito le nuove date del 2023 del Master di Specializzazione per lavorare con la coppia.
Struttura del Corso
3 seminari di 6 ore. Roma
DATE
Lunedì 15- maggio 2023
Lunedì 4 settembre 2023
Lunedì 13 novembre 2023
Sede: Roma- Oppure IN REMOTO
Per informazioni sul Master ed iscrizioni:
E-mail: ianti2003@libero.it
Segreteria: Sabrina
Per informazioni relative al programma:
Dott.ssa Elena Guarrella
E-mail: elenaguarrella@me.com

Workshop con il Dr. Richard Erskine – Settembre 2022
LA PSICOTERAPIA INTEGRATIVA BASATA SULLO SVILUPPO E FOCALIZZATA SULLA RELAZIONE
I.AN.T.I. è lieta di invitarvi al Workshop di 3 giorni del Dr. Richard Erskine dal 14 al 16 settembre 2022 presso l’Hotel American Palace di Roma.
Questo workshop esperienziale di tre giorni si concentrerà sulla centralità della relazione terapeutica, sottolineando i metodi di approfondimento di una psicoterapia che integra gli aspetti affettivi, cognitivi, fisiologici e comportamentali del cliente. I temi di questo seminario includeranno copioni di vita, schemi pre- riflessivi inconsci, comunicazione non verbale, introietto e reazioni fisiologiche di sopravvivenza.
Vari metodi possono essere insegnati e dimostrati:
- la terapia dal punto di vista dello sviluppo del bambino ;
- stabilire una relazione terapeutica coinvolta;
- facilitare una regressione sicura e di supporto;
- e/o fornire una psicoterapia centrata sul corpo.
Questo workshop esperienziale è rivolto ai professionisti della salute mentale che desiderano applicare la teoria nella pratica clinica e migliorare la propria efficacia identificando i propri aspetti di interruzione di contatto, copione di vita e controtransfert. Il Dr. Erskine farà terapia in presenza con alcuni membri del gruppo. Discuterà quindi la teoria e i metodi utilizzati nella terapia dal vivo.
Per informazioni e prenotazioni: Segreteria I.AN.T.I.
E-mail: ianti2003@libero.it Tel: (+39) 334 5015964 – (+39) 06 399 14135

CONVEGNO I.AN.T.I. SETTEMBRE 2022
I.AN.T.I. è lieta di invitarvi al Convegno sul tema “Ri-Guardare Il Volto Dell’Altro: “La Qualità Della Presenza Terapeutica“.
Durante la mattina del Convegno, il Dr. R. Erskine terrà una lezione magistrale dal titolo ‘Critica, Vergogna e Ritiro Relazionale: la Psicoterapia del Processo Schizoide’ con la partecipazione straordinaria della Dr.ssa Amaia Mauriz.
L’evento si svolgerà il 17 settembre presso l’Hotel American Palace Eur.
Per informazioni e prenotazioni: Segreteria I.AN.T.I.
E-mail: ianti2003@libero.it Tel: (+39) 334 5015964 – (+39) 06 399 14135

Workshop con il Dr. Richard Erskine – Ottobre 2021
Introietto, Critica Interna, Sottomissione e Vergogna: La Psicoterapia del Conflitto Intrapsichico
Workshop su Zoom di 4 giorni: 21, 22, 23 e 24 ottobre 2021
Dalle 18 alle 21 ora italiana
Sponsorizzato dall’Istituto di Analisi Transazionale Integrativa
Durante questo workshop di 4 giorni esploreremo la teoria e i metodi di psicoterapia efficaci nel trattamento dell’Introietto, della Critica Interna, della Sottomissione e della Vergogna.
Queste psicodinamiche si riflettono nelle vite di molte persone che si rivolgono alla psicoterapia, che presentano sintomi di depressione, difficoltà relazionali e/o ansia sociale. Esamineremo vari metodi per risolvere queste modalità di conflitto intrapsichico.
Il workshop è rivolto ai professionisti della salute mentale che vogliano migliorare la propria sintonia terapeutica e le proprie competenze.
Il workshop includerà:
- lezione frontale;
- discussione attiva di gruppo sulla teoria e i metodi utilizzati in terapia;
- discussione dei casi dei clienti dei partecipanti.
Il workshop si svolgerà in inglese con traduzione consecutiva professionale in italiano.
Questo corso di sviluppo professionale soddisfa parte dei requisiti del training per la Commission of Standards and Certification of the International Integrative Psychotherapy Association.
Per informazioni e prenotazioni: Segreteria I.AN.T.I.
E-mail: ianti2003@libero.it Tel: (+39) 336 820 8551 – (+39) 06 581 3536

Continuiamo ad incontrarci..

Cari soci,
grazie per aver partecipato all’incontro del 12 aprile, nel quale abbiamo potuto ripercorrere le tappe della nostra nascita e crescita come comunità di persone interessate a sviluppare la prospettiva dell’AT Integrativa, così come proposta dal nostro caposcuola Richard G. Erskine.
Come già anticipatovi, vogliamo dar seguito con altri incontri. Abbiamo messo in calendario per il momento 3 appuntamenti, nei quali ci dedicheremo alla focalizzazione su temi di attualità e potremmo scambiare le nostre esperienze e approfondire l’ottica integrativa.
1° – 10 maggio – Come cambiamo: il bisogno di sicurezza in tempi di Covid influisce sulla profondità del nostro Sé in relazione agli altri. Lo scambio tra professionisti dell’aiuto potrebbe permettere di individuare le vulnerabilità suscitate dalle condizioni sociali di emergenza da noi recentemente vissute. Anche gli adattamenti professionali richiesti per poter continuare la nostra collaborazione al sociale sono condizioni che possono aver influito sulla nostra persona, talora attivando inconsapevolmente schemi e modelli relazionali obsoleti. Riflettiamo ed elaboriamo insieme nell’ottica dell’integrazione del Sé.
2° – 31 maggio – Come cambiano i nostri clienti.. Continuando sulle riflessioni del seminario precedente, condividiamo le ipotesi di lavoro coi nostri clienti e con i cambiamenti riscontrati anche nella loro esperienza, utilizzando l’ottica integrativa ed intersoggettiva.
3° – 5 luglio – Stimoli e struttura relazionale: come possiamo descrivere i temi dell’attaccamento in un’ottica integrativa ed alla luce delle esperienze maturate nella necessità dell’emergenza pandemica.
In ognuno di questi seminari saranno forniti degli stimoli di riflessione seguiti dalla condivisione in gruppo. A condurre il seminario la dott.ssa Elena Maria Guarrella, in cooperazione con altri didatti della associazione internazionale della Psicoterapia Integrativa.
Spero siano temi di vostro interesse e che possiate essere presenti e partecipare attivamente, contribuendo pertanto a curare il senso di appartenenza e di punto di riferimento della Psicoterapia Integrativa in Italia, proposto da I.AN.T.I.
Chi vuole partecipare deve scrivere alla segreteria, coordinata dalla dott.ssa Sabrina Allegro, indirizzo ianti2003@libero.it. Riceverà un link zoom per connettersi negli orari dalle 17 alle 20 dei giorni indicati sopra. I seminari sono gratuiti. Vi saluto con viva cordialità e spero di vedervi numerosi.
Dott.ssa Elena Maria G. Guarrella
Responsabile area formazione I.AN.T.I.

*ANNULLATO* Vergogna e Arroganza: Teoria e Pratica Terapeutica con Richard G. Erskine, Ph.D. – Febbraio 2021
Seminario su Zoom di tre giorni: 26, 27 e 28 febbraio 2021
Dalle 18 alle 21 ora italiana
Sponsorizzato da I.AN.T.I.
Istituto di Analisi Transazionale Integrativa a Roma
Vergogna, criticismo interno e ritiro relazionale sono componenti centrali di un “processo
schizoide”. Questo processo interno di frammentazione dell’Io può essere presente, anche
se non riconosciuto, nella psicoterapia di molti clienti dove la Vergogna è una dinamica
protettiva per evitare la vulnerabilità, l’umiliazione e la perdita del contatto nella relazione
con gli altri. Il complesso e continuo rinforzo del core script belief “Qualcosa non va in me”
presenta al terapista sfide complesse. Spesso i clienti si ritirano in uno spazio protettivo
interno che richiede una delicata sintonia verso la loro esperienza privata.
Durante questo seminario di tre incontri su Zoom, Richard Erskine non solo insegnerà il
significato terapeutico della Vergogna, ma esplorerà anche la teoria del Processo Schizoide
e come può essere correlato ad alcuni dei vostri clienti depressi, timidi, che soffrono di
criticismo interno o temono le relazioni intime.
Il Dr. Erskine illustrerà il processo di auto-stabilizzazione della divisione interna, le varie
forme dell’Io, le dinamiche di compiacenza e ritiro, gli schemi di attaccamento alternati, la
funzione del criticismo interno, e i metodi terapeutici per lavorare con le diverse parti dell’Io.
Lavorando con individui per i quali il criticismo interno e la vergogna sono modalità primarie
di organizzare la loro esperienza emotiva e che attuano un Processo Schizoide come
meccanismo di elaborazione, è essenziale che lo psicoterapeuta abbia una profonda
comprensione dell’esperienza fenomenologica del cliente e sia paziente verso la difficoltà
del cliente a dar voce alle proprie sensazioni e sentimenti interni. Questi clienti richiedono
uno psicoterapeuta che sia adeguatamente sintonizzato verso i loro vari stati affettivi.
Il workshop prevede sia lezione frontale attraverso l’uso di slides che la discussione dei casi
dei partecipanti per meglio esplorare le dinamiche di vergogna, criticismo interno,
confusione e ritiro dalla relazione. Verranno sottolineati vari metodi di approccio relazionale
alla psicoterapia.
Il workshop sarà in inglese con traduzione simultanea consecutiva in italiano.
Questo corso di sviluppo professionale soddisfa in parte i requisiti della Commission of
Standards and Certification of the International Integrative Psychotherapy Association:
www.IntegrativeAssociation.com
Costo del workshop € 390 + € 70 quota associativa I.AN.T.I. 2021
Le iscrizioni e copia del pagamento dovranno pervenire via mail
entro il 15 dicembre
Riferimenti bancari I.AN.T.I.
IBAN IT70F0538703307000001088157
BIC BPM0IT22XXX (PER BONIFICI DALL’ESTERO)
BPER – Banca Popolare dell’Emilia-Romagna N° C/C 0181 – 001088157 Succursale
ROMA AG.25 – via Arcidiacono 91
Contatti: Segreteria I.AN.T.I.
Cell. 345.3549958 – Tel/fax 06.5813536
IANTI2003@LIBERO.IT